
Il
microcredito (ovvero prestare denaro a individui poveri che vivono in zone disagiate ) può fare cambiare in alcuni casi la vita. Ciò è ormai abbastanza noto. Consiglio, a chi volesse avere qualche informazione, la lettura del libro
più noto a riguardo:
Il banchiere dei poveri (cliccando sul link potrete leggere il libro online grazie al servizio offerto da Google) di
Muhammad Yunus, che è proprio l'inventore del
microcredito, nonché vincitore del premio Nobel per la pace nel 2006, insieme alla sua banca (
Grameen Bank). A breve inizierà la produzione del film tratto dal libro di
Yunus (grazie alla scommessa fatta tanti anni fa dalla nostra
Eurofilm, che ha acquisito le opzioni sui diritti cinematografici mondiali ma sui quali esiste qualche controversia come testimonia questo post:
Sfida tra registi per il film su Yunus, "banchiere dei poveri" ed inventore del microcredito ). Chi mastica un po' di inglese potrà anche guardare questo interessante video, che mostra il percorso di un
microprestito di $25 (e della prima delle rate di restituzione), consegnati ad un agricoltore che li ha utilizzati per comprare fertilizzanti che hanno migliorato la rendita del terreno coltivato a riso.
A Fistful Of Dollars: The Story of a Kiva.org Loan from Kieran Ball on
Vimeo
1 commento:
Un gran bel libro, dovremmo leggerlo tutti all'università. Insegna più di tanti manuali.. Anche "Un mondo senza povertà", sempre di Yunus è davvero un "Libro".
Posta un commento