
Ciò trovo confermato da Christian Salmon, che, in “Storyetelling” (ed. Fazi, pagg.256), sostiene che, nella cultura europea, al posto del bisogno antico di raccontare, subentri troppo spesso la tendenza a non cercare la chiarezza…che ci sia, anche secondo Carlo Freccero, quasi la voglia di manipolare.
1 commento:
Senza andare lontano. Cercare di apprendere l'uso completo di un prodotto elettronico sofisticato attraverso il manuale in lingua italiana è un'impresa ardua e , il più delle volte , impossibile. Traduzione , ma anche lingua italiana che è di per sé ambigua, più adatta alla poesia piuttosto che a dare indicazioni precise ed univoche. D'altra parte l'inglese parlato, come lingua internazionale, è ancora peggio : molti incidenti aerei sono da ascrivere ad incomprensioni fra i piloti e la torre di controllo.
Posta un commento